Il sole splende, l’aria è più fresca, le giornate si allungano o si accorciano ma l’intestino è in subbuglio. L’arrivo di una nuova stagione fa bene al nostro spirito, ma mette in crisi il nostro organismo. La variazione delle ore di luce e di temperatura a cui è esposto possono determinare in alcuni di noi anche altri disturbi come ansia, insonnia, irritabilità, stanchezza, spossatezza, sonnolenza.
Esiste uno stretto legame tra condizioni meteo e processi fisiologici. Il nostro organismo ogni volta che si trova a fare i conti con particolari variazioni di temperatura, pressione o luce, deve sforzarsi per abituarsi al cambiamento. Questo sforzo per alcuni risulta così faticoso da portare ad un abbassamento delle difese immunitarie e si diventa così più vulnerabili alle influenze.
È un processo normale, visto che i nostri ritmi biologici sono strettamente legati e determinati da un orologio interno, regolato dalle cadenze di alcuni stimoli ambientali quali l’alternanza di luce e buio o di caldo e freddo.